Gas Refrigerante R410A
Il Gas Refrigerante R410A è la miscela sostitutiva dell’R22 non infiammabile e poco tossica per i sistemi di condizionamento.
Il’R410A garantisce un’efficenza energetica utile per non risultare dannosa all’ozono ed è applicabile anche ai condizionatori domestici, nonché ai chiller e ai compressori centrifughi.

Il Gas Refrigerante R410A è una miscela di idrofluoricarburi, composta per il 50% da R32 e per il restante 50% da R125, sviluppata e brevettata dalla compagnia Honeywell come prodotto sostitutivo a lungo termine dell’R22 nelle nuove apparecchiature.
Questa miscela, oltre a non risultare dannosa per l’ozono, garantisce un’elevata efficienza energetica.
Vantaggi dell’R-410 rispetto all’R-22
⚪️ Capacità frigorifera a pressioni piú elevate;
🟣 Minore tossicitá;
🔵 Miscela azeotropica;
🟢 Miscela non infiammabile;
🟡 Semplicità di utilizzo;
🟠 Consente la progettazione di sistemi di condizionamento d’aria compatti;
🔴 Garantisce un indice di efficienza energetica maggiore del 5-6 % rispetto all’R-22.
Oppure compila qui LA TUA RICHIESTA 📩
DOVE LO TROVI
- Reggio Emilia
- Novellara (RE)
- Consegnamo con nostri automezzi a Reggio Emilia, Parma e Modena, mentre per altre località possiamo fornire a mezzo Corrieri.
DOCUMENTAZIONE
LINK UTILI
Applicazioni

CONDIZIONAMENTO COMMERCIALE

CHILLER

CONDIZIONAMENTO INDUSTRIALE
Lubrificanti consigliati
Il Gas Frigorigeno R 410A richiede l’utilizzo di lubrificanti miscelabili, come Estere di Poliolio (POE).
La maggior parte dei produttori di compressori raccomanda lubrificanti POE specifici.
L’utilizzatore deve pertanto verificare quale lubrificante viene consigliato dal produttore.
Caratteristiche tecniche


Attenzione
Il Regolamento UE sui gas fluorurati prevede che a partire dal 2025 l’R-410A, Il Gas refrigerante R410A, avendo indice GWP superiore a 750, non potrà più essere impiegato nei climatizzatori con una carica di refrigerante inferiore a 3 kg e verrà dunque sostituito con l’R32 puro, che ha già iniziato a diffondersi nei sistemi di climatizzazione domestici a partire dalla seconda metà degli anni 2010.
Dimensioni

1 L

2,3 L

12,5 L

40 L

Fusto da 930L



