Condizionamento e Refrigerazione - FIAMMARC Srl
Condizionamento e Refrigerazione
Condizionamento e Refrigerazione
6165
post-template-default,single,single-post,postid-6165,single-format-standard,stockholm-core-2.1.1,select-theme-ver-7.0,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Condizionamento e Refrigerazione

Nel mercato del Condizionamento e Refrigerazione industriale e commerciale FIAMMARC offre una completa gamma di gas refrigeranti tradizionali, gas refrigeranti naturali, servizi e accessori con l’obbiettivo di ottenere vantaggi in termini di salvaguardia dell’ambiente, aumento della produttività ed abbassamento dei costi di esercizio.

A causa delle restrizioni sull’uso di gas refrigeranti fluorurati imposte dai Regolamenti Europei, le aziende stanno progressivamente abbandonando i refrigeranti tradizionali con GWP alto in favore di prodotti dal minore impatto ambientale come i nuovi Gas Refrigeranti Naturali CO2-R744, R717, R290 e R600a con GWP equivalenti rispettivamente a 1, 0, 3 e 3.

I GAS REFRIGERANTI SOSTITUTIVI PIU’ UTILIZZATI

R717(Ammoniaca Anidra) è un gas refrigerante naturale, con molteplici applicazioni soprattutto in impianti a cascata R744 o in impianti a fluido secondario, come acqua glicolata.

 

Deve essere sempre prestata particolare attenzione nella manipolazione e nello stoccaggio di questo refrigerante perché si tratta di un gas tossico (normato dal R.D.147/27), infiammabile in determinate concentrazioni, incompatibile con il rame e le sue leghe, caratterizzato da ottima solubilità in acqua che evita la formazione di ghiaccio nell’impianto, ma in elevate percentuali l’umidità può determinare corrosione o la formazione di fanghi.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • Elevato potere frigorigeno
  • GWP = 0
  • ODP = 0
  • Non sono previsti aumenti consistenti di prezzo nel tempo.

L’uso del gas refrigerante naturale R290 (Propano) è in aumento grazie al suo basso impatto ambientale, ma la sua alta infiammabilità ne impedisce l’uso in grandi impianti.

 

R290 gas è adatto a numerose applicazioni di refrigerazione e condizionamento in sistemi commerciali, industriali e domestici, oltre ai parchi di divertimento e l’industria cinematografica usano il propano come combustibile ad alta potenza economico nella creazione di effetti speciali, come le esplosioni.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • puro almeno al 99,5%;
  • GWP = 3
  • Classe A3

Il refrigerante R 600a (isobutano) è un idrocarburo HFC incolore e inodore altamente infiammabile che può essere utilizzato come sostituto dei refrigeranti R-12, R-22 e R-134a in applicazioni di alta e media temperatura. 

Inoltre, può essere utilizzato sia in impianti di nuova generazione che in impianti da convertire.

 

Viene utilizzato nei banchi frigoriferi, nelle celle frigorifere, per gli espositori commerciali, nei macchinari per la produzione del ghiaccio, per i distributori automatici refrigerati, nei magazzini refrigerati, per i freezer e per i refrigeratori domestici

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 3
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%
  • Classe A3

Il gas refrigerante R1234yf, sostituzione dell’R134a, è sviluppato per soddisfare i requisiti della Direttiva UE 2006/40 / CE (GWP obbligatoriamente < 150) è ampiamente utilizzato nel condizionamento di auto nuove.

 

L’intervallo di manutenzione per R1234yf nei sistemi di climatizzazione delle auto non cambia (ogni 2 anni).

 

L’R1234yf è infiammabile, fattore che suscita resistenza e paura nelle fabbriche automobilistiche, ragione per la quale ancora circolano veicoli a R134a con GWP alto. Tuttavia, l’R1234yf si accende spontaneamente solo a 405 ° C.

 

La sostituzione per R1234yf in futuro è, ad esempio, l’anidride carbonica CO2 / R744.

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 4
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%

L’R-1234ze è un Fluido refrigerante HFO (classe A2L) che viene utilizzato in impianti di condizionamento industriale, refrigerazione a temperature positive e pompe di calore. chiller, nella refrigerazione con compressori ermetici, nelle vending-machine, negli armadi e celle refrigerate.

 

Le sue caratteristiche sono simili a quelle di R-134a, ma ha una capacità di refrigerazione inferiore a parità di efficienza energetica.

Le pressioni di esercizio dell’R-1234ze sono leggermente inferiori rispetto a quelle dell’R-134a, mentre la sua temperatura critica è superiore, ed è, quindi, possibile lavorare a temperature di condensazione superiori, conservando una buona efficienza termodinamica.

 

Non è infiammabile a temperatura ambiente, può così essere utilizzato, manipolato, trasportato e stoccato come R-134a.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 7
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%

L-R450 è stato sviluppato in alternativa all’R134a (con una riduzione del Potenziale di Riscaldamento Globale – GWP – pari a circa il 60%.) nei sistemi a media temperatura del condizionamento centralizzato e nella refrigerazione industriale.

 

Viene utilizzato nelle pompe di calore, chiller raffreddati ad aria o ad acqua, sistemi plug-in come vending machines e dispenser, e come fluido secondario in sistemi di refrigerazione a CO2 a cascata.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 604
  • ODP = 0
  • Classe A1

ll gas Refrigerante naturale CO2-R-744 (Anidride Carbonica) rappresenta un’alternativa ecologica ai refrigeranti fluorurati (come il Freon™), forte di un bassissimo impatto ambientale e di valori minimi di ODP (Ozone Depletion Potential) e GWP (Global Warming Potential) per il trasporto condizionato della food&sanitary industry e per i mezzi di trasporto.

 

Quattro sono gli aspetti su cui poter trarre vantaggio dall’utilizzo di questo gas naturale:

  • la performance a basso impatto ambientale con ottima resa frigorigena;
  • la sicurezza;
  • la praticità;
  • la garanzia di fornitura.
  • la disponibilità a prezzo costante;
  • nessun limite di legge;
  • nessuna necessità di recupero e smaltimento.

L’R-513A è un refrigerante a basso impatto ambientale e grande rendimento a base di idro-fluoro-olefine (HFO), sviluppato per sostituire R-134a negli impianti industriali (COME water chiller) e commerciali, con compressori volumetrici a espansione diretta operanti a medie temperature, oltre che nei sistemi ibridi in cascata con 2° ciclo a CO2.

 

R-513A e R-134a sono sostanzialmente gli stessi in termini di potenza e capacità. La transizione richiede pochissimi cambiamenti nel sistema e negli oli.

 

Per la sua formulazione è adatto sia a nuovi impianti, sia al retrofit di impianti esistenti.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 631
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%

Il Gas Refrigerante Difluorometano R32 è la soluzione ideale per condizionatori domestici e sistemi industriali a basse temperature di raffreddamento.

 

L’R32 è ormai da tempo presente sul mercato, ed è diventato il gas per eccellenza degli impianti refrigeranti moderni.

 

Il Gas Refrigerante R32 è un refrigerante idrofluorocarburo (HFC) puro ad oggi classificata come leggermente infiammabile dalla normativa EN 378, ed è utilizzato come componente in svariate miscele (come nell’R410, nell’R407C, nell’R407F, nell’R427A, nell’R448A, nell’R449A e nell’R452A) oltre che dalle maggiori case produttrici di condizionatori domestici e nei sistemi che prevedono basse temperature di raffreddamento.

 

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 675
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%
  • Classe A2L

L’R-448A è un refrigerante a basso GWP a base di idro-fluoro-olefine (HFO), e sostituisce l’R-404A, l’R-22 e l’R-507A negli impianti fissi di refrigerazione commerciale e industriale.

 

È stato progettato per sostituire R404A, R-507 e R-22 in sistemi a bassa e media temperatura, come soluzioni di refrigerazione nei supermercati e distributori automatici collegati alla rete elettrica e così via.

 

 

Per la sua formulazione è adatto sia a nuovi impianti, sia al retrofit di impianti esistenti.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • ODP = 0
  • GWP = 1386
  • Purezza = 99,5 %

L’R-449A è un refrigerante a basso GWP a base di idro-fluoro-olefine (HFO), sviluppato per sostituire R-404A e R-507A negli impianti fissi di refrigerazione commerciale e industriale, ad espansione diretta per le medie e basse temperature.

 

Per la sua formulazione è adatto sia a nuovi impianti, sia al retrofit di impianti esistenti.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 1397
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%

Il gas refrigerante R452A è ideale per i nuovi sistemi e come sostituto dell’R404A e R-507A in soluzioni di raffreddamento a bassa e media temperatura.

 

il gas refrigerante R452A viene generalmente utilizzato per il raffreddamento in transito di camion, furgoni e container con compressori volumetrici a espansione diretta per le medie e basse temperature.

 

Le sue caratteristiche principali sono:
  • GWP = 2141
  • ODP = 0
  • Purezza = 99,5%
Scrivici su Whatsapp
Chiamaci con il telefono

Oppure compila qui LA TUA RICHIESTA 📩

    Icona     icona     icona

    DOVE LO TROVI

    • Reggio Emilia
    • Novellara (RE)
    • Consegnamo con nostri automezzi a Reggio Emilia, Parma e Modena, mentre per altre località possiamo fornire a mezzo Corrieri.

    LINK UTILI

    Settori dell’industria del Condizionamento e Refrigerazione

    🔻 Trasporti Refrigerati

    Condizionamento e Refrigerazione

    Con il sempre crescente aumento dell’inquinamento FIAMMARC vi propone soluzioni Green per il trasporto refrigerato di prodotti deperibili assicurando sempre il mantenimento controllato delle temperature richieste al fine di rispettare la catena del freddo lungo tutto il percorso della Food Industry.

     

    L’R-744 è un gas Refrigerante ad Anidride Carbonica-CO2 NATURALE con GWP (global warming potential) pari a 1, ha un’ottima resa frigorigena e nessun limite di legge. Inoltre non è necessario nessun recupero o smaltimento del prodotto e non sono previsti aumenti consistenti di prezzo nel tempo.

     

    E’ comunque necessario tenere a mente che l’utilizzo del Gas Refrigerante Naturale CO2-R-744 nel trasporto refrigerato comporta l’utilizzo di impianti progettati ad hoc per supportare alte pressioni.

    🔻 Refrigerazione commerciale e industriale

    Condizionamento e Refrigerazione

    I vecchi Gas Refrigeranti tradizionali, dall’elevato GWP, vengono ormai rimpiazzati dalle nuove miscele HFO adatte al retrofit in questi impianti come l’R-1234yf (GWP 4), l’R-1234ze (GWP 7), l’R-448A (GWP 1387), L’R-449 (GWP 1397), l’R-452A (GWP 2141) e l’R-450A (GWP 604).

     

    Nelle nuove installazioni ad elevata potenza, come nei grandi centri commerciali, la scelta ricade sempre con maggior frequenza su fluidi non fluorurati a basso GWP, come l’R744 (Anidride Carbonica, GWP 1), l’R-717 (Ammoniaca Anidra, GWP 0) e l’R-290 (Propano, GWP 6), l’ultimo dei quali è altamente infiammabile (classe A3) pertanto cariche elevate sono vietate dalla normativa.

    🔻 Condizionamento residenziale

    Condizionamento Residenziale

    Molti produttori di condizionatori ed apparecchiature a uso residenziale, a causa delle normative ambientali Europee; stanno abbandonando i Gas Refrigeranti tradizionali sostituendoli gradualmente con fluidi refrigeranti dal basso rischio di infiammabilità (classe A2L).

     

    La maggior parte dei produttori nell’ambito del Condizionamento Residenziale hanno scelto R32 (HFC, classe A2L), per sostituire i gas utilizzati in precedenza (R410A R407C) ad alto potenziale di riscaldamento globale.

     

    Sono comunque in fase di sviluppo molteplici tipologie di gas a bassa infiammabilità (Classe A2L) alternativi per fare fronte alla situazione climatica e al problema ambientale sempre crescente.

    🔻 Automotive e mezzi pubblici

    Gas Refrigeranti

    Il mercato dell’Automotive risponde alla normativa 2006/40/CE detta MAC (Mobile Air Conditioning) che impone a tutte le auto immatricolate in UE dopo il 01.01.2017 l’utilizzo di Gas Refrigerante con GWP < 150 nell’impianto di climatizzazione.

    Il gas prescelto dalle case automobilistiche è l’HFO R1234YF (GWP 4, classe A2L infiammabile) a sostituzione dell’HFC R134A (GWP 1430).

    Alcuni costruttori sono in fase avanzata nello sviluppo dell’uso del refrigerante naturale R744 in questa applicazione, come ad esempio Mercedes-Benz e Volkswagen.

     

    Il gas più utilizzato per Mezzi Pubblici come treni, autobus, aerei e via dicendo resta R134A (GWP 1430).

    Per i mezzi pubblici sono sempre più frequenti apparecchiature che utilizzano l’R513A (GWP  631)

    FIAMMARC DISPONE ANCHE DI
    Materiali Consumabili per l’impiantistica
    Materiali Consumabili
    Materiali per la Sicurezza (DPI)
    Sicurezza
    Prodotti ed attrezzature per la pulizia e la sanificazione
    prodotti-zep sanifica e pulizia
    Sistemi e Strumenti per la Refrigerazione e il Condizionamento
    wigam sistemi e strumenti
    logo icone fiammarc bombole
    Simbolo
    Simbolo
    logo blu Fiammarc