Dispositivi Ossigas a Norma - FIAMMARC Srl
Sicurezza Ossigas
Sicurezza Ossigas
6900
post-template-default,single,single-post,postid-6900,single-format-standard,stockholm-core-2.1.1,select-theme-ver-7.0,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Dispositivi Ossigas a Norma

Forniamo accessori di Sicurezza Ossigas per tutti i tipi di Saldatura e Taglio dei metalli.

 

Gli accessori di Sicurezza Ossigas vengono utilizzati in quelle attività di Saldatura e Taglio dei metalli che utilizzano Gas Infiammabili, onde evitare rischi connessi, e in particolar modo il ritorno di fiamma.

 

Il Ritorno di Fiamma è un fenomeno che si verifica a seguito di uno spegnimento accidentale della fiamma dovuto a svariati errori comunemente possibili, e consiste in una fiamma di ritorno che brucia il gas e viaggia in senso contrario nel circuito, danneggiando i sistemi fino ad arrivare alle bombole, dove causano esplosioni devastanti.

Le principali avvertenze da tener conto al fine di evitare danni disastrosi sono le seguenti:

 

 🔴  Munirsi di tutti strumenti di Sicurezza Ossigas;

 🟠  Controllare la pressione di utilizzo del gas (mantenerla ai livelli indicati dalle tabelle fornite nelle istruzioni d’uso delle apparecchiature);

🟡  Controllare che i tubi non siano troppo lunghi o schiacciati sotto a qualche peso (ciò potrebbe causare l’abbassamento della pressione di uscita del gas, tagli o perdite);

 🟢  Non invertire i tubi di alimentazione (Esempi di utilizzi principali: Blu per l’Ossigeno, Rosso per l’Acetilene, Arancione per il Propano);

🔵  Scegliere punte e lance adatte in base al tipo di lavorazione;

🟣  Controllare che la punta non sia surriscaldata e/o danneggiata prima dell’utilizzo.

Simbolo
Sicurezza Ossigas
Scrivici su Whatsapp
Chiamaci con il telefono

Oppure compila qui LA TUA RICHIESTA 📩

    Icona     icona     icona

    Sistemi e norme di Sicurezza Ossigas

    🔻 (1) Riduttore di Pressione

    Sicurezza Ossigas

    Il riduttore può essere esterno o integrato, come nel caso del kit di bombole ALbee Flame con Testa Minitop e della Valvola EXELTOP.

    Il riduttore esterno si collega direttamente alla valvola di sicurezza, mentre il riduttore integrato necessita di un raccordo per collegarsi alla valvola di sicurezza.

     

    Norme per la Sicurezza Ossigas
    • Il riduttore di pressione necessita di una revisione o sostituzione non oltre i 5 anni di esercizio secondo la norma UNI 11627;
    • Mai lubrificare;
    • Controllare che i raccordi siano a tenuta e che, una volta aperta la valvola del gas e ruotato il pomello di regolazione, la pressione aumenti gradualmente.

    🔻 (2) Tubi Gomma

    Sicurezza Ossigas
    Norme per la Sicurezza Ossigas
    • La norma UNI EN ISO 3821 non prevede una scadenza per il tubo gomma ad uso industriale, ma si raccomanda di monitorare sempre lo stato di usura dei tubi gomma.
    • I Tubi Gomma necessitano di una sostituzione dopo 3 anni di uso intensivo e comunque non oltre i 5 anni di esercizio secondo la norma UNI 11627;
    • Sostituzione immediata in caso di danni rilevati a seguito di controllo visivo;
    • Ispezionare periodicamente il tubo, piegarlo e verificare assenza di fessure, incrinature e rigonfiamenti;
    • Il rivestimento del tubo deve essere marcato ogni metro con richiamo della norma, pressione massima di esercizio in bar e in MPa, misura del diametro nominale interno, marchio del produttore o fornitore e anno di fabbricazione.

    🔻 (3) Raccordi

    Materiali Sicurezza

    RACCORDI RAPIDI

    I Raccordi Rapidi si dividono in :

    • Raccordo Tubo-Tubo (per collegare le estremità di due tubi gomma);
    • Raccordo sul Cannello (che connette il cannello ad una estremità del tubo gomma);
    • Raccordo sul Riduttore (che connette il Riduttore di pressione all’altra estremità del tubo gomma).

     

    Norme per la Sicurezza Ossigas
    • I Raccordi Rapidi necessitano di una sostituzione non oltre i 5 anni di esercizio secondo la norma UNI 11627;
    • Sostituzione immediata in caso di danni, incidenti o malfunzionamenti quali fughe di gas e perdita di pressione;
    • Controllare la tenuta del raccordo tramite rilevatore di perdite “1000 Bolle” o “Gas Control”.
    Sicurezza Ossigas

    RACCORDI AD AVVITAMENTO MANUALE

    I Raccordi ad avvitamento manuale sono composti da Dado Portagomma e Fascetta Stringitubo.

    🔻 (4) Valvole di Sicurezza

    Sicurezza Ossigas

    Per una buona dotazione di Sicurezza è raccomandato l’utilizzo sia di valvole di sicurezza antifiamma in prossimità dei riduttori di pressione, che di valvole antiritorno di flusso in prossimità del cannello.

     

    Norme per la Sicurezza Ossigas
    • Le Valvole di Sicurezza necessitano di una sostituzione non oltre i 3-5 anni di esercizio secondo la norma UNI 11627, in base alla gravosità dell’utilizzo;
    • Sostituzione immediata in caso di ritorno di fiamma o incidente;
    • Posizionarli il più vicino possibile al cannello e ai riduttori.

     

    Marcatura Valvole
    • Numero della norma;
    • Sigla delle funzioni di sicurezza del dispositivo ( FA = Arresto di Fiamma; NV = Anti-ritorno di Gas; TV = Combustione Ritardata; PV = Controllo Sovrappressione; RV = Scarico Pressione di Esplosione; DF = Monitoraggio della purezza di entrata del Gas);
    • Freccia indicante il senso del flusso del gas;
    • Nome del produttore e/o distributore;
    • Tipo di gas e pressione massima di esercizio;
    • Modello del dispositivo.

    🔻 (5) Cannello da Saldare o da Taglio

    Sicurezza Ossigas

    CANNELLO DA SALDARE

    Composto da Impugnatura e Lancia da Saldatura

    Sicurezza Ossigas

    CANNELLO DA TAGLIO

    Norme per la Sicurezza Ossigas
    • I Cannelli necessitano di una sostituzione non oltre i 5 anni di esercizio secondo la norma UNI 11627;
    • Controllare che raccordi di entrata e valvole siano in tenuta;
    • Controllare che l’ugello o la punta da taglio siano in buono stato;
    • Controllare eventuali perdite;
    • La marcatura CE sui cannelli è vietata ai sensi della direttiva europea PED, i Cannelli seguono invece la norma EN ISO 5172 per le prove e i controlli di sicurezza.

    🔻 Rilevatore di perdite

    Sicurezza Ossigas

    Possediamo i rilevatori di perdite “1000 Bolle” e “Gas Control”.


    Noma UNI 11627

    La norma in vigore da marzo 2016 fornisce le indicazioni per le verifiche periodiche delle attrezzature manuali gas per saldatura, taglio e tecniche affini e connesse poste a valle della valvola delle bombole o, in caso di distribuzione centralizzata, delle attrezzature mobili poste a valle di punti di utilizzo.

     

    Noma EN ISO 5172

    La norma definisce le caratteristiche dei cannelli manuali per la saldatura a gas, il riscaldo e il taglio dei metalli. La norma si applica ai cannelli manuali con una potenza termica nominale minore o uguale a 32 000 kcal/h e a cannelli manuali e macchine da taglio per tagli fino a 300 mm.

    DOVE LO TROVI

    • Reggio Emilia
    • Novellara (RE)
    • Consegnamo con nostri automezzi a Reggio Emilia, Parma e Modena, mentre per altre località possiamo fornire a mezzo Corrieri.

    LINK UTILI

    FIAMMARC dispone anche di materiali per la sicurezza dell’Operatore (DPI)
    Sicurezza
    Simbolo
    Simbolo Saldatore grigio
    Simbolo
    logo blu Fiammarc