ALbee Flame – bombole portatili di Ossigeno ed Acetilene col riduttore incorporato
ALbee Flame, il Kit Ossiacetilenico di ottima maneggevolezza e lunga autonomia.
Air Liquide assicura PRATICITÀ E SICUREZZA in tutti i tuoi lavori!
Una valida soluzione per svolgere al meglio qualsiasi attività di saldatura, taglio, brasatura e riscaldo dei metalli.

KIT ALbee (Ossigeno/ALbee O2 – Acetilene/Flame ACE)
L’acquisto di ALbee Flame comprende: una bombola di Ossigeno, ALbee Flame O2, ed una di Acetilene, ALbee Flame Ace.
Si tratta di bombole piccole, leggere e facilmente trasportabili che sono ottimali per la saldatura, il taglio, la brasatura ed il riscaldo.
Si prevede la fornitura del carrello adatto alla taglia delle bombole acquistate.
Air Liquide offre tre tipologie diverse di carrelli da:
- 2.5 litri;
- 5 litri;
- 11 litri;
.
Per un utilizzo completo ed appropriato di entrambe le bombole è fondamentale avere con sè il raccordo specifico, che è possibile acquistare insieme al kit ALbee Flame, in corrispondenza di ogni tipologia di bombola.
Riguardo alla gamma ALbee Flame, si propongono 2 differenti raccordi manuali a seconda del gas che si intende utilizzare, sia per l’Ossigeno/ALbee Flame O2, che per il raccordo manuale Acetilene/ALbee Flame Ace.
DOVE LO TROVI
- Reggio Emilia
- Novellara (RE)
- Consegnamo con nostri automezzi a Reggio Emilia, Parma e Modena, mentre per altre località possiamo fornire a mezzo Corrieri.
DOCUMENTAZIONE
- Flyer ALbee Flame Air Liquide
- Scheda prodotto ALbee Flame O2
- Sicurezza ALbee Flame O2
- Scheda prodotto ALbee Flame Ace
- Sicurezza ALbee Flame Ace
LINK UTILI

CARRELLO

RACCORDO Air Liquide per BOMBOLA di OSSIGENO

RACCORDO Air Liquide per BOMBOLA di ACETILENE

Caratteristiche tecniche del Kit ALbee di Ossigeno ed Acetilene
- I tappi protettivi delle bombole ne facilitano la movimentazione;
- il carrello è provvisto anche di avvolgitubo e tubi per metalli d’apporto;
- le speciali maniglie del carrello facilitano il suo caricamento nel bagagliaio di un veicolo;
- le ruote sovradimensionate del carrello consentono un facile trasporto delle bombole anche su superfici non piane, come le scale di un edificio.
ALbee™ Flame O2
Peculiarità dell’Ossigeno
L’Ossigeno è un gas incolore, inodore che mantiene anche la fondamentale caratteristica di rendere possibile la combustione.
In ambito agroalimentare questo gas si usa per il confezionamento e l’ossigenazione.
Nella produzione di metalli lo si utilizza come gas di protezione per sostituire o per arricchire l’aria e per supportare le operazioni di taglio.
Questo gas trova molte applicazioni anche nell’industria chimica, petrolifera e nella fabbricazione del vetro. Infine è molto importante in campo ambientale per il trattamento delle acque di processo e per la depurazione delle acque reflue.

ALbee™ Flame Ace
Peculiarità dell’Acetilene
L’Acetilene è un gas incolore ed estremamente infiammabile a temperatura con una pressione standard ed ha una temperatura di autoaccensione di circa 305 °C.
Il suo utilizzo è appropriato per la saldatura, la brasatura e il taglio dei metalli (ossiacetilene) poichè la sua combustione con l’ossigeno produce una fiamma la cui temperatura arriva a circa 3300 °C.
Questo gas è anche usato nella lavorazione dell’acciaio.

A chi può interessare questo Kit Ossigenoacetilenico?
- Termoidraulici
- Gioiellieri
- Odontotecnici
- Agricoltori
- Manutentori
- Frigoristi e condizionamento dell’aria
- Settore Auto
- Fabbri
- Carpentieri
- Hobbisti



Applicazioni
- Saldatura
- Riscaldo
- Brasatura
- Ossitaglio
- Brasatura di tubi in rame


Vantaggi delle bombole ALbee™ Flame – Ossigeno ed Acetilene:
- Leggere ed ergonomiche, ideali per essere trasportate;
- Maneggevoli tramite un’esclusiva valvola con il riduttore di pressione integrato;
- Facili da ricaricare con il servizio pieno per vuoto;
- Economiche per la manutenzione ed il collaudo della bombola a carico di Air Liquide. Mai più riduttori di pressione danneggiati da sostituire;
- Sicure per l’assenza di esposizione ad uscita del gas a pressione elevata, per la regolazione diretta della pressione e per l’apertura/chiusura della valvola mediante una leva ON/OFF;
- Antispreco grazie al controllo costante del livello del contenuto ed al sigillo di garanzia protettivo.



